Announcement

Collapse
No announcement yet.

per Alexis

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • per Alexis

    Salve Alexis,

    tempo addietro mi avevi gentilissimamente aiutato nella realizzazione di un EFS per la determinazione di figura simili agli Hammers, ovvero (facendo l esempio del caso Bearish) data un OPEN X e un movimento al rialzo che determina un high , il CLOSE Y resta, insieme ad X, nel 25% inferiore della barra; nel caso Bullish, dato l'OPEN X1 cui segue un low e un ritorno verso l'alto della barra per un CLOSE Y1 nel 25%superiore della barra considerata (sempre se compreso in tale 25% insieme ad X1).

    Ebbene, ricordo ke avevamo messo tutto apposto, comprese le approssimazioni, ma se prendiamo il caso della barra (chart a 180' di 6E #F) con open alle ore 9:00 , il 25% superiore della barra è delimitato da 1,312050, come mai pur essendo il CLOSE a 1,3120 non me lo ha segnalato?

    Te lo kiedo eprkè noi avevamo considerato che in casi simili e sino a 1,3121(escluso) l'EFS avrebbe segnalato e indicato la figura, invece ciò non è avvenuto.

    Mi kiedevo se per caso per errore io nn ho sul mio pc l'EFS penultimo ke realizzasti e non l'ultimo o se ricordo male io.

    Kiedo gentilmente il tuo soccorso , ringraziandoti, come semrpe, per la disponibilità che sempre evidenzi.

    Regards.

  • #2
    sharky
    La ragione per cui quella particolare candela non e' segnalata e' perche nell'ultima formula che avevo postato I valori usati nei calcoli erano nello stesso formato trasmesso dalla CME quindi con 5 decimali (anche se l'ultimo e' in realta sempre 0). Data quella condizione il High meno il 25% del range High-Low riporta 1.31205 che e' maggiore di 1.31200 (cioe' il Close di quella barra).
    Nella versione dell'efs allegata ho applicato una modifica che costringe il calcolo (High-Low)*0.25 a riportare soltanto 4 decimali e non piu 5 come da formattazione CME.
    Il risultato di questa modifica puoi vederlo nel grafico in basso
    Alex

    Attached Files

    Comment


    • #3
      ti ringrazio vivamente...sempre ecceziunal'....
      nks a lot.

      Comment


      • #4
        Originally posted by Alexis C. Montenegro
        ....Il risultato di questa modifica puoi vederlo nel grafico in basso
        Alex

        Alexis, scusami l ulteriore scocciatura: ho cliccato sul tuo link ho poi indicato di salvare , sostituendo nella cartella formulas, la vecchia formula presente , ma ricaricando eSignal mi segnala nei charts che ha attivato Candle1e e nn + candle1d, ma nella pratica non cambia nulla, tanto che la stessa candela in questione sul 180'resta vergine da segnalazioni. Che posso fare? sbaglio qualcosa nel caricare la formula?

        Comment


        • #5
          sharky
          Per assicurarmi che l'efs funzionasse correttamente l'ho scariicato dal link e inserito in un grafico a 180 minuti per 6E #F. Come puoi vedere il risultato e' il medesimo. Assicurati che nel tuo grafico il titolo dell'efs sia come indicato dalla freccia rossa nell'immagine allegata.



          Se non lo fosse fai un click di destra nel grafico seleziona Remove->candle1d e poi applica allo stesso grafico il nuovo efs.
          Alex

          Comment


          • #6
            Alexis,

            dice Candle1e, ma non è cambiato nulla in termini pratici, se mi indichi un e-mail address , nel caso, ti giro lìimmagine relativa.

            faccio la prova a non salvare da sopra l'EFS candle già esistente e salvarlo in formulas come nuovo e vedere cosa succede; mi complikerebbe terribilmente la cosa(dovrei riregistrare la formula su tutti i charts), ma ci provo; non so ke altro fare ...

            Comment


            • #7
              sharky
              Come ti ho gia mostrato in due occasioni separate l'efs segnala la candela indicata da te e quindi per quello che mi riguarda funziona.
              Alex

              Comment


              • #8
                al solito vittima del mistero eSignal. Nks per l'aiuto, lo terrò così , ke devo farci?

                giusto perkè vorrei postare l immagine di ciò ke si vede sul mio pc in relazione all'EFS. Dove posso trovare indicazioni su come postare le immagini?

                Comment


                • #9
                  sharky
                  Mi sembra di averti gia indicato stamane dove trovare le informazioni per postare immagini.
                  Ti suggerirei di rivedere I post di oggi nel Forum Italiano
                  Alex

                  Comment


                  • #10
                    sharky
                    Prova la versione dell'efs allegata a questo messaggio. Nota pero che con questa versione dovrai cambiare in Edit Studies il numero di decimali usati (il default e' 4) ogni volta che plotti un simbolo che ha un numero diverso di decimali (ad es per 6J #F dovrai settare 2 nella casella Decimals in Edit Studies).
                    Anche in questo caso la barra indicata da te viene segnalata sui miei grafici
                    Alex

                    Attached Files

                    Comment


                    • #11
                      Ora FUNZIONA!!!!!!!!!!!!!!Io questa tuo post nn l avevo mai visto. Cmq nn riesco a capire perke' a te funzionava ed a me no, come mai? e senza modificare alcunke' di decimali, almeno per il 6E.

                      devo modificare a tutti sia il value ke il default? ma se i decimali sono inferiori a 4 vanno modificati ugalmente? (tipo l'S&P)?
                      e nn potrei tenere il vekkio EFS per quei charts da 2 decimali?li funzionerebbe?

                      grazie davvero.

                      Comment


                      • #12
                        sharky
                        Se il simbolo usa 4 decimali non hai bisogno di modificare nulla perche quello e' il default. Altrimenti dovrai cambiare il numero di decimali settato in Edit Studies.
                        Per SP e simboli di quel tipo dovrebbe andare bene anche la variante 1e.
                        Alex

                        Comment


                        • #13
                          OK, infatti visto ke il trading mio e' + ke altro su miniS&P e 6E, ho cambiato la formula solo sul 6E, poi la modifichero' anke sul 6C,6A,etc.... ancora grazie. dO

                          Comment

                          Working...
                          X