Announcement

Collapse
No announcement yet.

Come distaccare le finestre dell'applicazione eSignal (Pop-out Windows)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Come distaccare le finestre dell'applicazione eSignal (Pop-out Windows)

    Nelle versioni piu recenti del programma, eSignal ha introdotto la possibilita di separare le varie finestre (grafici, quotazioni, ecc) dalla finestra principale dell'applicazione. Questa funzione si chiama Pop-out Windows e consente ad esempio di minimizzare il programma mentre si mantengono uno piu grafici o tabulati di quotazioni visibili sul monitor.
    Nell'immagine che segue potete vedere ad esempio che posso mantenere un tabulato con le quotazioni ed un grafico del aperti mentre il programma e' minimizzato e mentre ho aperta un'altra finestra nella quale sto scrivendo per l'appunto questo messaggio.



    Un altro esempio, per chi usa piu di uno schermo, e' quello di avere il programma aperto sullo schermo principale ed una o piu finestre secondarie aperte sull'altro o altri schermi.

    Per "scollegare" una finestra da quella dell'applicazione principale cliccate il pulsante indicato dalla freccia nell'immagine seguente.



    Notate che il pulsante indica quale azione intraprenderete se lo cliccate. In condizioni normali infatti la freccia nell'icona punta all'esterno indicando che se premerete il pulsante metterete la finestra secondaria al di fuori di quella principale.
    Una volta che la finestra secondaria e' disacoppiata da quella principale la stessa icona cambiera indicandovi che se premerete il pulsante metterete la finestra secondaria di nuovo all'interno di quella principale (vedi immagine seguente).



    In un messaggio che seguira vi indichero inoltre un piccolo ed utilissimo programma che vi permettera di massimizzare la convenienza di questa feature di eSignal.

    Come di consueto rimango a disposizione per fornire aiuto o informazioni su questo o altri topici che possano essere di interesse.

    Alex
    Last edited by ACM; 05-07-2003, 09:13 AM.

  • #2
    Una cosa che vorrei far notare nella prima immagine che ho postato nel messaggio precedente e' che potete vedere come io scrivo I miei messaggi per il forum (almeno quelli piu lunghi).

    Noterete che scrivo I miei messaggi usando Notepad (non so come si chiami nella versione Italiana di Windows) e come potete vedere preparo anche I punti nel quale voglio inserire un immagine scrivendo gia [i m g] e [/i m g] (il tutto senza spazi) cosi poi posso semplicemente incollare il link in mezzo.

    Una volta che ho il messaggio pronto lo copio per intero e lo incollo direttamente nell'apposita pagina sul forum.

    Alex
    Last edited by ACM; 05-07-2003, 10:50 AM.

    Comment


    • #3
      Come preannunciato nel primo messaggio della serie vi passo le informazioni su di un programma che e' estremamente utile.
      Il programma e' gratis, minuscolo (zippato e' attorno ai 6K), non richiede installazioni e funziona che e' una meraviglia.

      Questo programma vi permette - con una combinazione di tastiera (ne dovete memorizzare soltanto 2) - di far si che una qualsiasi window rimanga sempre in primo piano e non venga oscurata da altre windows.

      Il programma si chiama AlwaysOnTopMaker ed e' disponibile al seguente sito
      http://www.fadsoft.com
      Scaricatelo, unzippatelo in un luogo facilemnte accessibile ed avviatelo.
      Da quelo momento in poi se premete insieme la combinazioni di tasti Ctrl+Alt+t la finestra attualmente selezionata rimarra sempre in cima a tutte le altre.
      Se volete che quella finestra non sia piu quella sempre in primo piano selezionatela e ripremete la medesima combinazione.
      Se volete chiudere il programma premete la combinazione Ctrl+Alt+q.
      Tutto li, piu semplice di cosi non si puo.

      Buon divertimento

      Alex

      Comment


      • #4
        POP UP

        ho scaricato la versione 7.3, il pop-up mi sembra interessante ma credo manchi una cosa tale da renderlo davvero efficace. Non è infatti possibile portare in pop-up le barre con gli strumenti (mob, linee ..etc) il chè é poco user frendly (ovvero ogni volta devi riaprire il software e scegliere lo strumento)

        Altra cosa, manca la possibilità di vedere delle liste con i migliori e i peggiori, ma soprattutto con i titoli i cui volumi hanno subito strani incrementi, quest'ultimo è il vero amico del trader opportunista!!!

        Comment


        • #5
          Ciro

          Da quello che mi sembra di capire del programma credo che non si possano replicare le barre per gli strumenti.
          Detto cio ci sono pero due soluzioni.

          1. Le barre degli strumenti possono essere posizionate al di fuori del programma principale in qualunque parte del Desktop (tra l'altro come si chiama in Windows Italiano il Desktop? Scrivania?). In questo modo possono servire sia alle finestre in Pop-out che al programma principale (a meno che quest'ultimo non sia massimizzato).
          2. In ogni grafico si puo fare un clic dx e selezionare Line Tools ed avere a disposizione tutti gli strumenti contenuti nelle varie barre piu uno non disponibile su alcuna barra e cioe' Localize Elliott ed il relativo Remove Localize).
          Questo consente ad ogni grafico di essere una entita a se stante ed autosufficiente.

          Per la seconda domanda dammi un attimo il tempo di fare delle ricerche in merito ai servizi. In realta esistono degli scans ma non so se si applichino al momento all'azionario Europeo. Appena ho qualche informazione in merito riferiro.

          Alex
          Last edited by ACM; 05-12-2003, 05:19 PM.

          Comment


          • #6
            Vciro
            In attesa della risposta di ALEX

            Da utilizzatore di AGET MARKET SCAN te lo consiglio anche se va migliorato.
            Ho postato una Poll per chiedere a ESIG di aggiungere:
            * Futures su tutti i sottostanti
            *Azioni Europee

            Market Scan non ti da' solo volumi, ma seleziona in continuo ( ogni due minuti o secondo la tua scelta) titoli che hanno circa 40 differenti movimenti: dalla type 1 opportunita' alla type 2 (buy e sell ) agli oscillatori in pull back , alle RSI, Volumi, Scarti, MM sopra, sotto thresholsd , adx che si incrociano DMI+ e DMI- etc etc..
            Te lo consiglio vivamente e ti invito a chiedere a ESIG di aggiujgere quanto sopra descritto.
            Fabrizio L. Jorio Fili

            Comment


            • #7
              Ciro

              Sempre in attesa di darti una risposta ufficiale approfitto comunque dell'occasione per mostrare una possibile alternativa alla finestra dei Leaders.
              Sebbene la Quote Window non assolva le medesime funzioni, nello stesso tempo puo offrire molto di piu di quello che possa sembrare a prima vista.

              Grazie al listato del MIB30 gentilemente fornitomi da Massimiliano ho costruito allo scopo una Quote Window visibile nell'immagine che segue.
              Dopodiche ho ordinato I titoli in base alla variazione giornaliera (Change) in ordine decrescente (notare la freccetta). E difatti in alto si possono vedere I titoli con la variazione giornaliera piu elevata seguita nell'ordine dagli altri.
              NOTA: Istruzioni specifiche sul come importare, usare ed ottimizzare una Quote Window saranno in un messaggio separato.



              Mentre di per se questa funzione puo avere una utilita limitata si puo pero istruire la Quote Window ad aggiornare e riordinare automaticamente la lista ogni tot minuti (il minimo e' 1 minuto).
              E difatti dopo un po di tempo ecco la medesima lista riordinata secondo I nuovi valori di variazione giornaliera.



              Cosa piu interessante e' che si possono creare anche delle sotto-liste nell'ambito della medesima Quote Window ed ordinare ciascuna secondo valori diversi (o addirittura il medesimo valore ma in verso contrastante) e quindi avere una visione del mercato multi dimensionale. Tra l'altro ogni sotto-lista puo avere colonne con valori completamente diversi dalle altre.
              Nella fattispecie ho creato una sotto-lista con un doppione di alcune banche e come appare nell'immagine che segue l'ho ordinata in base al volume anziche la variazione giornaliera.
              Infine c'e' una terza sotto-lista con tutti gli altri titoli del MIB30 ordinati anche essi per variazione giornaliera con la differenza che sono in ordine crescente e con alcune colonne diverse.



              Come si puo vedere la flessibilita della Quote Window permette di ovviare almeno in parte e per il momento alla mancanza di una finestra dei Leaders per titoli Europei.

              Alex

              NOTA: Dato il cambio di topico e' probabile che creero un nuovo thread dedicato esclusivamente alla Quote Window nel quale spostero alcuni dei messaggi di questo thread.
              Last edited by ACM; 05-13-2003, 10:26 AM.

              Comment


              • #8
                Nel ringraziare Alexis per lo sviluppo della risposta che penso possa aiutare vciro nella sua richiesta e più in generale tutti i traders che sono alla ricerca di un spreadsheet, suggerirei di mantenere questa risposta in questo thread e replicarla successivamente in un thread apposito specifico per il QUOTE WINDOW .

                ===
                MDC

                Comment

                Working...
                X