Announcement

Collapse
No announcement yet.

EFS builtin modificati

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • EFS builtin modificati

    Nel gruppo ACM Test in FileShare ho postato delle versioni modificate di tutti gli EFS che si trovano nella cartella Builtin in Formulas.
    Questi efs sono chiamati basicXXX.efs dove XXX rappresenta il nome dell'indicatore o studio.
    Queste versioni sono essenzialmente identiche a quelle fornite come base da eSignal nella cartella Builtin in Formulas con la sola differenza che e' possibile modificare tutti I parametri dei vari studi usando Edit Studies. Inoltre ho provveduto a fornire alcuni commenti nei listati cosi da facilitare la programmazione di formule personalizzate.
    Le uniche formule che non ho convertito sono quelle in cui non ci sono parametri modificabili (AccDist e OBV) e quella per il canale di regressione semovente che ho gia postato in questo forum stesso.
    Negli efs postati si puo trovare anche un file addizionale chiamato basicMAx2.efs che non e' altro che il basicMA.efs ma con due medie mobili entrambe con parametri modificabili.
    Nel corso del tempo aggiungero nello stesso gruppo in FileShare altre formule "derivate" come ad esempio quelle per medie mobili di indicatori che sono solitamente le piu richieste.
    Qui di seguito la lista degli studi postati con i corrispondenti parametri modificabili ed in parentesi quadra I valori di default.
    Alex

    basicADXDM
    DILemgth [14]
    ADXLength [14]

    basicATR
    Length[14]

    basicCCI.efs
    Length [20]
    Source High, Low, [Close], Open, HL/2, HLC/3, OHLC/4
    Upper Band [100]
    Lower Band [-100]

    basicChop
    Length [14]
    Upper Band [61.8]
    Lower Band [38.2]

    basicDonch
    Length [20]
    Offset [0]

    basicEnvelope
    Length [20]
    Offset [0]
    Source High, Low, [Close], Open, HL/2, HLC/3, OHLC/4
    Exponential [false]
    Percent [10]

    basicMA
    Length [20]
    Offset [0]
    Source High, Low, [Close], Open, HL/2, HLC/3, OHLC/4
    Type [Simple], Exponential, Weighted, VolumeWeighted

    basicMACD
    Fast [12]
    Slow [26]
    Smoothing [9]
    Source High, Low, [Close], Open, HL/2, HLC/3, OHLC/4
    SMA (Oscillator) [false]

    basicMOM
    Length [10]
    Source High, Low, [Close], Open, HL/2, HLC/3, OHLC/4

    basicMoneyFlow
    Length [10]
    Upper Band [80]
    Lower Band [20]

    basicOsc
    Short [10]
    Long [21]
    Source High, Low, [Close], Open, HL/2, HLC/3, OHLC/4
    Exponential [false]

    basicParabolicSAR
    Start [0.02]
    Increment [0.02]
    Max [0.2]

    basicPercentR
    Length [10]

    basicROC
    Length [10]
    Source High, Low, [Close], Open, HL/2, HLC/3, OHLC/4

    basicRSI
    Length [14]
    Source High, Low, [Close], Open, HL/2, HLC/3, OHLC/4
    Upper Band [70]
    Lower Band [30]

    basicStoch
    K [14]
    Fast [1]
    Slow [3]
    Upper Band [80]
    Lower Band [20]

    basic MAx2
    MA1Length [3]
    MA1Offset [0]
    MA1Source High, Low, [Close], Open, HL/2, HLC/3, OHLC/4
    MA1Type [Simple], Exponential, Weighted, VolumeWeighted
    MA2Length [10]
    MA2Offset [0]
    MA2Source High, Low, [Close], Open, HL/2, HLC/3, OHLC/4
    MA2Type [Simple], Exponential, Weighted, VolumeWeighted

  • #2
    Sempre nel gruppo ACM Test, ho aggiunto alcune formule "derivate" come menzionato nel mio precedente messaggio.
    In questo caso le formule sono tutte medie mobili di un indicatore ed hanno I parametri modificabili in Edit Studies.
    Qui di seguito la lista delle nuove aggiunte con elencati I parametri modificabili ed in parentesi quadra I corrispettivi defaults.
    Alex

    MAofCCI
    CCILength [20]
    CCISource High, Low, [Close], Open, HL/2, HLC/3, OHLC/4
    MALength [5]
    MAType [Simple], Exponential, Weighted, VolumeWeighted

    MAofMOM
    MOMLength [10]
    MOMSource High, Low, [Close], Open, HL/2, HLC/3, OHLC/4
    MALength [5]
    MAType [Simple], Exponential, Weighted, VolumeWeighted

    MAofOBV
    MALength [5]
    MAType [Simple], Exponential, Weighted, VolumeWeighted

    MAofROC
    ROCLength [10]
    ROCSource High, Low, [Close], Open, HL/2, HLC/3, OHLC/4
    MALength [5]
    MAType [Simple], Exponential, Weighted, VolumeWeighted

    MAofRSI
    RSILength [14]
    ROCSource High, Low, [Close], Open, HL/2, HLC/3, OHLC/4
    MALength [5]
    MAType [Simple], Exponential, Weighted, VolumeWeighted

    Comment


    • #3
      Nel gruppo ACM Test in FileShare ho aggiunto due nuovi studi del tipo menzionato nel mio precedente messaggio.
      In questo caso le formule sono medie mobili doppie o triple a scelta semplici, esponenziali o pesate. I parametri sono tutti modificabili usando Edit Studies.
      Qui di seguito la lista delle nuove aggiunte con elencati I parametri modificabili ed in parentesi quadra I corrispettivi defaults.
      Alex

      MAofMA
      MA1Length [10]
      MA1Source High, Low, [Close], Open, HL/2, HLC/3, OHLC/4
      MA1Type [Simple], Exponential, Weighted, VolumeWeighted
      MA2Length [5]
      MA2Offset [0]
      MA2Type [Simple], Exponential, Weighted, VolumeWeighted

      MAofMAofMA
      MA1Length [10]
      MA1Source High, Low, [Close], Open, HL/2, HLC/3, OHLC/4
      MA1Type [Simple], Exponential, Weighted, VolumeWeighted
      MA2Length [5]
      MA2Type [Simple], Exponential, Weighted, VolumeWeighted
      MA3Length [5]
      MA3Offset [0]
      MA3Type [Simple], Exponential, Weighted, VolumeWeighted

      Comment


      • #4
        Ho aggiunto due nuovi studi nel gruppo ACM Test in FileShare.

        Il primo e' essenzialmente una media mobile con canale. Il canale puo essere calcolato a scelta in base ad un valore fisso di punti, percentuale o ATR (e/o multiplo di quest'ultimo).
        Tutti I parametri per la media mobile, ATR ed I valori in punti o percentuale possono essere modificati per mezzo di Edit Studies.
        Questa formula puo essere usata in alternativa all'Envelope ed offre il vantaggio di poter usare tipi diversi di medie mobili in aggiunta alla semplice o esponenziale che sono invece le uniche disponibili con l'Envelope.
        NB: Quando questo EFS viene caricato im un grafico per la prima volta appare come se fosse una semplice media mobile dato che il default per il canale e' 0. Per visualizzare un canale e' necessario applicare un qualche valore.

        La seconda formula e' un tracciato del Volume con applicata una media mobile. La cosa che rende particolare questa formula e' che il tracciato del Volume puo essere quello di un simbolo diverso da quello plottato nel pannello prezzi.
        Questa formula si rivela particolarmente utile quando si usano simboli "Day Session Only" tipo ES Z3=2 oppure NQ #F=2 - che non hanno Volume - e consente cosi di visualiizare il Volume dei rispettivi contratti (in questo caso ES Z3 o NQ #F).

        Qui di seguito la lista delle nuove aggiunte con elencati I parametri modificabili ed in parentesi quadra I corrispettivi defaults.
        Alex


        basicMAChannel
        Length [10]
        Offset [0]
        Source High, Low, [Close], Open, HL/2, HLC/3, OHLC/4
        Type [Simple], Exponential, Weighted, VolumeWeighted
        Value [Points] Percent ATR
        Points [0]
        ATRLength [14]
        ATRMultiple [1]


        Volume(Sym)+MA
        MALength [20]
        Symbol [symbol on price chart]

        Comment

        Working...
        X