Announcement

Collapse
No announcement yet.

Advanced Get Market Scanner

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Advanced Get Market Scanner

    La 7.5 ha la capacita di integrare rapidamente gli scanner.
    In questo caso il AGET MS.

    Quanto sotto è un esempio di mio set up sulk Monitor centrale della pagina SCAN.PG et del suo layout.

    La costruzione ricorda un po' il cockpit di un aeaeroplano executive ( spero questa piaccia a Alex)

    A sx in alto vi è una quote windows Linkata ( la barretta verde) con le altre finestre del *.lay. Di li controllo lo stato di pressione delle vendite, i volumi, il beta, il meteo ( le news) etc etc.
    Ho possibilita' di richiamare un chart giusto cliccando sul simbolo in alfanumerico.

    A DX lo scanner ( un po' come un GPS alall'interno del quale inserisco i dati di destinazione et mi fornisce diverse rotte con diversi way point). I filtri sonno cio' che piu' importa nella ricerca della direzione , o meglio del titolo in via di set up o quant'altro.

    In Basso SX il Chart ( il radar) che mi dice ovviamente cosa ho di fronte et che mi mostra il titolo prescelto cliccando sull' alfanumerico del simbolo emerso dal risultato dello scanner.



    Last edited by fabrizio; 01-03-2004, 05:54 PM.
    Fabrizio L. Jorio Fili

  • #2
    1) Imposto una ricerca sullo scanner:
    es. Come da figura voglio trovare sul TF Daily tutti i titoli a con una certa capitalizzazione che siano in un setup di TYPE 2 SELL. Ossia in vulgata alla fine di una W5
    Per il momento non inserisco altri filtri, perche' come ben sapete non basta che lo stupido numerino mi dica 5 per esser certo di essere in una fine di 5. Cosi' fosse saremmo tutti vincenti e non vi sarebbe mercato. Tuttavia quel numerino mi da una gran mano a non pereder quattrini: se lo so usare e se ho studiato.

    2) Clicco Go e MS ( che no è un titolo ma il Market Scanner) mi trova su tutte le borse che gli detto di scannare i titoli che corrispondo a quella situazione .

    3) Infatti sotto me li lista uno per uno con una serie di parametri che ex ante avro' avuto il piacere di settare ( se ne ho voglia senno no)

    4) Poichè il quote Windows è linkato ( barretta verde) con il resto tutti i titoli trovati andranno a cadere nella sua finestra riportandomi una serie di informazioni che io potro "allarmare" e tenere sotto controllo.
    ES: Il BETA: è la misura del rischio sistematico di una security. Ossia della sua STD rispetto all'andamento dell' indice al quale fa riferimento.

    Meglio:
    L'indice è il MIB 30 : se il beta di ENI e' 1 allora significa che ENI SI MUOVE ESATTAMENTE COME IL MIB 30

    Se il BETA è >di 1 significa che ENI AMPLIFICA I MOVIMENTI DEL MERCATO ED è DUNQUE PIU' VOLATILE del MIB 30

    Se il Beta è <1 SIGNIFICA CHE ENI ATTENUA I MOVIMENTI DEL MERCATO E DUNQUE è MENO VOLATILE DEL MIB 30 .

    Ergo l'analisi del beta mi dice - preso da solo- il livello di capacità di muoversi piu' o meno rispetto al mercato. Preso all'interno di un portafoglio di gestione mi da' il suo contributo al rischio di portafoglio totale. che è dato dal beta totale del portafoglio.


    5) gia' dalla analisi del beta posso comprendere se la speculazione che io voglio fare tramite MS su quel titolo è di un tipo o di un altro: lapalisse gioca in casa qui infatti è ovvio che se ho un set up di type 2 sell su un titolo a larga capitalizzazione e che mostra scambi medi degli ultimi 3 gg alti ed ha un beta di 2 , sara' una speculazione dal forte contenuto di rischiosità, ma dall'alto potenziale di redditivita'. Poiche è chiaro che se la bestiola si muove nella direzione aspettata lo fara' con impulsività , sopravanzando .generalmente- il suo indice di riferimento.
    In doppia vulgata : STM.

    6) clicco sul titolo, vuoi dall'elenco MS o dalla QW e mi appare il titolo chartato nella finestra del Chart. Di qui incomincio l'analisi e l'applicazione della "gioielleria" ossia di quei tools che mi diranno se sono realmente in TYPE 2 sell set up , quali sono le mie entry rules e quali sono i mie exit. Ossia la definizione del mio Plan di operativita'.
    Last edited by fabrizio; 01-03-2004, 06:03 PM.
    Fabrizio L. Jorio Fili

    Comment

    Working...
    X