Announcement

Collapse
No announcement yet.

trading e dichiarazione redditi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • trading e dichiarazione redditi

    Sono in difficolta' con la denuncia dei redditi.
    Qualcuno potrebbe indicarmi cosa inserire nella dichiarazione dei redditi nel caso in cui si trasferiscono fondi all'estero presso una banca inglese al fine di costituire il margine di garanzia, ed infine come e dove indicare gli utili o le perdite derivanti dall'attivita' di trading svolta attraverso un intermediario estero, nel mio caso GNI.
    Grazie

  • #2
    Al Rigo (non ricordo il numero) di Unico si deve indicare la disponibilita' di fondi all'estero, il motivo, l'ammontare.

    Inoltre si deve dichiarare - allegando tutte le transazioni eseguite ed i relativi calcoli:
    In caso di Plus valenza:
    Su questa si dovra' poi pagare l'imposta non piu' del 12.50% come nel caso di risparmio gestito (incombenza assolta dal sostituto di Imposta (il Broker)), ma del 35%. Eventualmente compensate con Minusvalenze dell'esercizio fiscale precedente.
    Se vi sono minusvalenze vanno indicate ed allegati i documenti comprovanti. Ti ricordo che le minusvalenze possono essere portate a nuovo e compensate con plus per un periodo di 4 anni.
    Pero' per evitare errori e multe vassai salate è conveniente rivolgersi ad uno studio professionale.

    Comment


    • #3
      35% ???

      Siamo sicuri ?!

      Comment


      • #4
        Ciao.
        Da oltre 2 anni lavoro con un broker estero.
        Prima di cominciare ho sentito il parere di alcuni commercialisti, tra i quali mio zio.
        In estrema sintesi: si deve pagare il 12,5% sui guadagni, esattamente come se si operasse con un broker nazionale.
        La differenza?
        Bisogna farlo da soli, in quanto il broker estero non può fungere da sostituto d'imposta.
        A tal proposito, la conferma definitiva me l'ha fornita direttamente il broker statunitense.
        STM, vorrei capire come mai sostieni che si debba versare il 35%.
        Avendo sentito più di un parere sull'argomento, capirai la mia perplessità: nessuno ha mai fatto riferimento ad un aliquota del genere.
        Non si vuole pagare neanche il 12,5% senza violare alcuna legge?
        Se per voi è comodo fare un salto in Svizzera...
        Infine, bisogna indicare nella dichiarazione dei redditi l'importo dei fondi che si trasferiscono all'estero?
        Sì, come indicato da STM.

        Ciao.

        Comment

        Working...
        X