Announcement

Collapse
No announcement yet.

keltner

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • keltner

    Ciao sono sempre io Luisa, ho provato a plottare i vanali di keltner ma ho notato che sono diverse rispetto a quelle che vedo su omega e ho provato a fare edit per settare i parametri ma non mi fa settare niente...come mai???
    Io le vorrei come quelle standard di omega...mi fate sapere qualcosa?
    Grazie
    Ciao

  • #2
    Luisa
    Immagino che tu ti riferisca agli efs Keltner che si trovano nella cartella Library. Quelli sono stati programmati con il solo settaggio della lunghezza.
    Clicca qui e troverai altre versioni dello studio ciascuna con varie opzioni selezionabili.
    Nel caso nessuna di queste varianti rispondesse alle tue esigenze fammelo sapere che ne programmo una apposita.
    Alex

    Comment


    • #3
      keltner

      Allora Alex, nessuna di quelle formule che mi hai indicato corrispondono a quelle standard di omega che ha i seguenti input:
      1- Close (quindi sulle chiusure)
      2- lenght 10
      3- 1,5 const (che non so cosa significhi)
      4- 0 displace
      Cioe' questi sono gli input standard presenti sull'indicatore di omega...io le vorrei uguali...
      Fammi sapere Ciao
      Luisa

      Comment


      • #4
        Luisa
        Del canale di Keltner ci sono svariate interpretazioni alcune delle quali usano medie mobili semplici e altre medie esponenziali di diverse lunghezze. Anche la computazione delle bande puo variare considerevolmente.
        Di tutto questo gli inputs usati da Omega (o chiunque altro) non mi dicono nulla nel senso che sono semplicemente delle convenzioni usate da chi ha compilato la formula. Quello che importa e' in che modo e' calcolato l'indicatore.
        Comunque sono andato a vedermi il Keltner Channel di TS2k e ne ho programmato una versione per eSignal che trovi allegata a questo messaggio. Nel caso specifico la linea centrale e' una media mobile semplice a 10 periodi basata di default sul Close e le bande sono basate su una media mobile semplice del High-Low moltiplicate per una costante (Constant) e addizionata/sottratta alla linea centrale.
        Alex



        Attached Files

        Comment


        • #5
          keltner

          Perfetto....come al solito.
          Grazie, davvero...presto saro' dei vostri ...ho appena preso e-signal...chissa' se sei contento...
          Ciao luisa

          Comment

          Working...
          X