Announcement

Collapse
No announcement yet.

Quanto Costa Un Fib O Un Dax?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Quanto Costa Un Fib O Un Dax?

    Signori
    In attesa che esca una intervista/inchiesta del terzo quotidiano Italiano che sollevi lo "scandalo " dei prezzi praticati al retail da (non tutti) i broker italiani, vorrei -con il permessso del moderatore specificando che quanto espresso in questo post è espressione unica e sola dello scrivente - fare alcune considerazioni su un punto fondamentale per chi fa' di questo una attività professionale con inevitabile analisi e allocazione dei costi, budgeting e controllo di gestione. Questa attività è straordinariamente ben "trattata" a livello impositivo ( se persegui la scelta della ritenuta alla fonte non esiste in italia alcuna attività professionale con una imposizione al 12,5% -neanche in USA dove , molto poco simpaticamente IRS ossia il fisco USA definisce i le plusvalenze da trading "unespected income" quasi i denari cadessero addosso al trader per caso). Proprio il controllo e la diminuzione dei variabili e vivceversa l'aumento del margine di contribuzione da Variabili induce a stressare alcuni punti fondamentali:
    Premessa: il trader medio non ha grandi costi fissi di diretta imputazione , (trada da casa da solo)
    mentre sono imponenti e DECISIVI i VARIABILI.
    • A) LE COMMISSIONI DI BROKERAGGIO.

      - Il retail normale paga-pagava- fino a un mese fa in media :
      Per un FIB-> 28 € RT negoziabili poi a seconda della quantità di eseguiti sino a 12/8€ RT per i trader piu' attivi

      - per un contratto estero ( DAX, ES, NQ, YM, DB, EUROFX, UE/$ etc) 36€ RT negoziabili sino a 14€RT per alte operatività.

      A fronte di cio' :
      i) il costo del FIIB è per l'idem (costo primo di cessione alle sim) circa 0,60 € , qualcosa di simile per EUREX, SOFFEX e USA EXCHANGES.

    • B)LE MARGINAZIONI.
      - Vi è noto che IDEM NON PREVEDE MARGINAZIONE ALCUNA PER POSIZIONI INTRADAY? ossia CCG (Cassa Compensazione Guadagni) non richiede alcun margine per posizioni dichiarate e chiuse entro la trading zone giornaliera.
      Viceversa per overnight è ovvio il contrario.
      Per contratti esterei come dax è richiesta marginazione anche daily ma minore di quella applicata dai Broker italiani ( e anche alcuni stranieri)

      La marginazione overnight e' intoccabile - è cosi' per tutti- con la sola eccezione degli Hedger che hanno leggere riduzioni.

      In virtu' di cio' appare evidente che chi vi blocca (n €) lo fa si per cautelarsi, ma senza informarvi che la realtà contrattuale di prodotto e "diversa" da quanto da loro richiesto.

    UN ESERCIZIO.

    Moltiplicate 10.000€ di margine medio FIB per il numero che volete di DAY TRADER, ed avrete la dimensione dei fondi che l'intermediatore POTREBBE utilizzare intraday per operazioni SUE ma con soldi VOSTRI. Interessante no? Ovvero X vi blocca 10.000€ alle 9:20 per posizione su FIB, X allo stesso trempo prende posizione per 1.000.000€ su un medesimo future o differente per posizione diciamo di tre giorni. Voi imprestate GRATIS 1/100 ad X per fare una operazione speculativa a effetto leva raddoppiato. Infatti Moltiplicate questo per fattore 50 ( non 100 perche' nel contempo almeno un 50 % dei trader chiude le posizioni aperte) e vedete che X specula 1.000.000€ ccoprendoli solo con 500.000€ usando gli altri 500.000 vostri . E' chiaro che questo è un puro esercizio.

    Tuttavia il blocco della liquidita' e' un dato di fatto. Ed e' ASSOLUTAMENTE RIDONDANTE RISPETTO ALLE NECESSITA' CAUTELATIVE DELL'INTERMEDIARIO FINANZIARIO. Non si spiegherebbe perche' altri Broker esteri pratichino marginazioni INTRADAY molto piu' basse. Sono forse scemi?


    Ogni business ha le sue regole, quindi direte: chiaro che se pago caro è perchè ho consulenza, efficienza, servizi......

    CASE HISTORY

    Il maggior broker italiano, che è stato spinoffato dal maggiore gruppo bancario del paese per la ridicola somma di circa 15 milioni di €(quindi regalato per motivi chiari alla lettura del conto economico) con un astuto MBO appoggiato da Centrobanca e passato sotto totale silenzio per esplicita richiesta (credo) di Banca Di Italia( perche il broker in questione E' anche una Banca) ha ordini NATIVI ( ossia che risiedono direttamente nella borsa) solo per il FIB e gli STOCKS italiani. Per tutti gli altri il percorso è il seguente: l'ordine viene inserito dal trader , va' sul server del broker, che lo passa al corrispondente (JP Morgan) che a sua volta lo processa controlla e a sua volta lo inserisce in macchina per infilarlo sull'EUREX (o altrove), che a sua volta lo processa ........alla fine fillandolo ( se va bene con 3/5 secondi di ritardo dall'inserimentoi del trader e se tutta la filiera non si blocca inevitabilmente per logica strutturale lasciandoti nel limbo senza sapere nemmeno se il tuo ordine e stato preso o no) . Efficiente vero? il tutto per la modica cifra di 36 Euro. Oppure 14, se pero' gliene lasci almeno 5000€ al mese in commissioni.
    Questo è ancor piu' grave quando l'utilizzatore è un professional. Il medesimo Broker ha ricevuto dettagliate lamentele scritte da professionisti del trade di altissimo livello a causa di costanti inefficienze. Ma non ha risolto i suoi gravi problemi ne accenna a farlo. Questo sempre per la modica cifra di 8 o 10 € RT


    Credo che finchè i trader Italiani continueranno a sottostare a tali condizioni, non potranno che vedere un Margine di contribuzione ( ai costi generali e variabili) molto inferiore al tempo e al livello di rischio che è stato messo in gioco.

    [b]ESIGNAL è convenzionata con diversi broker che vengono definiti DEEP DISCOUNT, ma solo perche praticano delle commissioni estremamente vantaggiose. E sono efficienti in maniera straordinaria .

    A tal fine vi invito a controllare sul forum ELITETRADER le opinioni dei diversi trader sui diversi Broker dove viene detto di tutto in positivo e negativo. Esiste una sezione apposita. Ma si a' siamo in USA, non in Italia.

    Andate a guardare nel sito di ESIGNAL alla pagina dei partner broker convenzionati, andate sul loro sito, e guardate i prezzi e i margini . Direte "ma chissa e se questi scappano con i miei denari"?.
    1°: è piu' facile che il primo broker italiano salti per manie di grandezza o per mala gestione (infatti - chissà come mai e chissà come ha ridotto del 100% i fee per il Fib. Ma allora sorge una domanda : prendevate per il c....... il mercato prima o andrete dal c.......presto?
    Perchè NON SI PUO, gestionalmente praticare una tale riduzione se non in presenza di un drastico e totale ridimensionamento organizzativo (mobilita' riduzione promozioni, vendite assets etc): tecnicamente un TURNAROUND : e se questi è in una tale situazione beh, c'è da avere paura e togliere subito i denari perchè o ha i giorni contati o il servizio che vi fornirà sarà PESSIMO.

    2° uno di questoi broker esteri è il N° 25 nel mondo con qualche migliaio di MD di USD di Assets. Il che non garantisce nulla se non che è grande abbastanza da essere sotto la lente di ingrandimento degli organi di controllo USA ( ancor piu' oggi ex post ENRON)

    Non entro nella capacità di questi broker esteri di assicurarvi interfaccie DDE efficienti, ordini "professionali" Limit, Stop, Stop LImit, OCA., MOO , Trail Stop , diversi tipi di trigger di Trail Stop, ordini DAY, GTC, MIT, ICEBERG, .....per non parlare di chi opera su options..... /[b]

    MORALE: Esignal vi permette di tradare DIRETTAMENTE dal vostro chart con i broker convenzionati, di fare anche un po' di "paper trading " (ossia allenarvi senza rischiare soldi) per riprendervi da una perdita e ragionare sugli errori commessiì. Ma sopratutto di risparmiare il 75% in commissioni e non meno del 50% di margini. E di disporre dell'efficienza e professionalita' che il mercato chiede a un TRDER e che il TRADER DEVE ESIGERE dalle controparti operative.

    Vedete voi.

    Last edited by fabrizio; 06-15-2003, 12:41 AM.
    Fabrizio L. Jorio Fili

  • #2
    Signori

    Ritengo che il tema prposto nel passato Post sia di attualità per tutti i trader.

    Con il permesso del moderatore vorrei aggiungere un paio di elementi che sacturiscono dalle mail di "supporto" ricevute da amici venuti a conoscenza del post.

    Confrontatomi inoltre con Trader professionisti di livello teorico e pratico molto alto, ho constatato il medesimo livello di insoddisfazione:
    • [bullet]Sull'aspetto commissionale vero e prorpio ( costi)

      Sull'aspetto ancor piu' importante dell'efficienza operativa e sul numero di inefficienze / mancati guadagni sperimentati nel corso degli anni.
    [/bullet]

    Non si inetde fare PUBBLICITA' VELATA o PALESE AD ALCUNO ma solo sollevare un "dialogo" trader / intermediatore che porti a soluzioni operative " di eccellenza" (i.e. piattaforme stabili, ordini filllati rapidamente, ampia scelta di strumenti tradabili) e non "soddisfattive" (ti faccio qualche Euro in meno ma mi aumenti la operatività e ti tieni la paiattaforma medioevale)

    Solo confrontandovi con il vostro intermediatore e pretendendo il servizio che desiderate riuscirete realmente a rendervi conto dello spazio "negoziale" esistente; non solo ma dell'ulteriore spazio "migliorativo" per quanto attiene agli strumenti operativi di Trade. E di quanto interessanti siano le opzioni connesse ad Esignal.

    Se volete , alimentate il thread di domande connesse alla vostra operatività e alle opportunità messe a disposizione da ESIGNAL, si chè ciascuno possa beneficiare degli errori e/o esperienze positive altrui .
    Tralasciando preferibilmente il nome dell'intermediatore.

    Per concludere un opinione: diffidate dei siti "flight by night" che vi danno livelli etc. o gratuitamente solo chiedendovi una registrazione . Avete abbastanza tempo e conoscenza per individuare la VOSTRA capacità di trading per sbagliare o far giusto "da soli" senza la sempre interessata consulenza, poichè tali siti oltre a farvi perdere dei denari anadando anche oltre le regolamentazioni U.E. sulla consulenza e sollecitazione al pubblico risparmio, rivendono a terzi a lauto prezzo i vostri dati personali a totale ingnoranza della legge 675/96,cosi' detta della privacy in quetso paese ma analoga in tutta l'EU e negli US.
    Last edited by fabrizio; 06-17-2003, 03:04 AM.
    Fabrizio L. Jorio Fili

    Comment


    • #3
      Il costo reale di dei prodotti EUREX

      Signori

      qui in allegato trovate un estratto in .txt del listino del EUREX

      Questi sono i costi che dovretse sopportare qualora foste menmbri dell'eurex.

      Fate i raffronti e d ogni ulteriore commento è inutile

      Cordialmente
      Attached Files
      Fabrizio L. Jorio Fili

      Comment


      • #4
        Stupiti per quanto successo ieri sul fib?

        Leggetevi queste serie di email di quanto accaduto ad un amico trader che ha rimesso le cose in mano alla magistratura ordinaria.........

        In pratica gli dicono sic! non operi piu' con la nostra piattaforma poiche' è uno schifo per il suo livello di professionalità: "si astenga finche' non possiamo darle qualche cosa di migliore!!!! E in seguito gli riconoscono pure che la piattaforma non ha funzionato, ma perche' o è stato bravo o fortunato o gli hanno chiuso loro le posizioni senza nulla dirgli, ha anche ottenuto dei profitti e dunque ........
        Non è un romanzo. E' verità. Difficile a crederci ma realtà.
        E questo signore trader e' un ottimo cliente.....da 5000 € al mese di commissioni!


        Riscontro la Vs/ email odierna nel quale non si fa cenno alcuno della vostra procedura di accettazione reclami
        Prendo atto di quanto mi comunicate e sottolineo quanto segue:
        I reclami inviati a Voi e al dott. sono N°21
        Il primo è stato inviato in data 28 marzo , ore 13:16.
        L’ultimo in data odierna 28 aprile
        Vi comunico che – oltre ad aver gia passato la pratica ai miei studi legali ed ai mei commercialisti, che non ho alcuna intenzione di attendere ulteriore tempo per una VS/ risposta alle mie istanze.
        Ritengo opportuno un incontro chiarificatore per quanto alle complessive questioni.




        Signori
        Faccio seguito ai precedenti reclami per quantificarvi che il mancato guadagno ad oggi per cause a me non dovute ammontano alle ore17:53 a Euro 2875 .
        Attendo riscontro scritto al presente ulteriore reclamo.
        Distinti saluti
        ........
        cc. Studio Legale .....



        Gentile Dott........

        La presente per comunicarLe, come già avvenuto verbalmente nel corso della nostra ultima
        conversazione telefonica, che i Suoi reclami sono stati recapitati all'ufficio Internal Audit.
        Come già anticipatoLe verbalmente, dopo aver preso atto della Sua insoddisfazione nell'utilizzo
        della piattaforma..........., Le confermo la mia richiesta di interrompere l'attuale Sua operatività
        in derivati ....... su.......... in attesa di poterLe fornire strumenti più rispondenti alle Sue
        esigenze (....o ritorno su ......).
        Resto a Sua completa disposizione per un incontro chiarificatore e risolutorio sulla questione.

        Cordiali saluti
        Customer Care



        Signori
        Vi comunico dunque che – qualora non riceva da voi ulteriori comunicazioni entro 8 giorni da oggi, darò ampia pubblicità di questo accadimento attraverso il mio ufficio stampa.
        ............nella quale chiede, a seguito di malfunzionamenti della piattaforma.......... occorsi nella medesima data, un risarcimento per i mancati profitti. Siamo a comunicarLe che dalle nostre indagini abbiamo riscontrato che quanto da Lei lamentato, ovvero un problema di carattere tecnico/informatico, nella fattispecie risulta sussistere. Tuttavia, appare necessario evidenziare che, sulla base di quanto da noi riscontrato, nell'operazione in esame Lei ha realizzato un profitto con conseguente insussistenza di ogni profilo di danno risarcibile.
        Last edited by fabrizio; 07-01-2003, 03:46 AM.
        Fabrizio L. Jorio Fili

        Comment


        • #5
          Quanto accaduto ieri è incredibile per una borsa di un paese civile. è l'ulteriore dimostrazione che quanto va affermando Fabrizio da un pò di tempo è più che corretto : lontani da fib e minifib e lontani dalle piattaforme italiane.

          Personalmente posso dire che iniziai a fare un po' di trading con il fib e con TOL italiani; ora utilizzo solo un TOL straniero molto economico ma molto piu' efficente (immagino sappiate di quale parlo) e quando voglio operare tocco solo derivati quali il dax e eurostoxx. Un altro mondo.

          Che il fib sia in fase di tramonto ?

          Un saluto a tutti.

          Comment


          • #6
            Second-Strongest Month in Eurex History with Over 102 Million Contracts Traded

            Nulla contro il Fib, ma questi sono mercati un pochino piu' efficienti....Euronext.liffe interest rate products up 62% year-to-date 286 Billion Euros In Turnover On German Stock Exchanges In June; 34 Percent More Transactions On Xetra In First Half Of 2003

            E leggete cosa succede in USA a chi .....Bara o dove gli investitori sono mantenuti informati su cosa fanno ....gli altri operatori:

            The SEC News Digest
            Last edited by fabrizio; 07-01-2003, 10:18 AM.
            Fabrizio L. Jorio Fili

            Comment


            • #7
              In Italia quando succede passa sotto silenzio......

              Chi di voi fa' il YM (mini DJ 5$ multiplier) si sarà accorto del prezzo "farlocco" che ha sconclusionato la seduta di qualche giorno fa' e che Alexis Montenegro ci ha ieri sera ("illico et immediate") istruito su come correggerlo

              Prontamente l'authorithy del CBOT ha istruito una inchiesta.
              Proprio come succede sul mercato italiano , giusto?

              CBOT Probes Big Error in Dow Futures
              By Ros Krasny
              CHICAGO (Reuters) - The Chicago Board of Trade, the No. 2 U.S. futures exchange, said it is investigating a huge trading error in its mini Dow Jones futures contract YMU3 on Thursday that briefly sent the entire U.S. stock market reeling.
              Last edited by fabrizio; 07-07-2003, 12:11 PM.
              Fabrizio L. Jorio Fili

              Comment

              Working...
              X