Announcement

Collapse
No announcement yet.

S&P500

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • #16


    Il Lord dei mercati ha trovato la sua nuova Mob a 924..... e torna giu'
    Fabrizio L. Jorio Fili

    Comment


    • #17

      Quando fa' cosi' lo trovo fantastico....
      Fabrizio L. Jorio Fili

      Comment


      • #18
        S&P E DAX




        Mezza brutta figura......infatti ha ritracciato alla seconda (tin alex?) della pitchfork esetrna , Fibonacci 2

        inoltre guardate che interessante questo oscillatore in basso: PFS, polarized Fractal Efficiency. Segnale la "convinzione del trend" sia in su' che in giu'. a mio avviso funziona egregiamente

        Comunque il BO a 92335 è stato bejn impulsivo.

        Dunque il wedge non si è formato, e l'ipotesi che stabilizzatosi sopra 915 +/- ora 925 , di li sino a 960 dovrebbe essere una corsa interrotta solo dalla riformazione dei movimenti correttivi essendo finita una W5.

        Il dax pero' non mi sembra creda in maniera altrettanto positiva.E' sceso molto con Forti volumi, ed è giustamente salito seguendo S&P ma con volumi solo in due barre da 60 sopra la MM volume. Anche il DAX ha chiuso sul 60 una W5 il 29 Aprile, ed oggi ha finito la sua C in giu'....



        con delle resistenze di vendita a i livelli indicati....
        bella giornata
        Buona sera a tutti
        Last edited by ACM; 05-02-2003, 11:15 AM.
        Fabrizio L. Jorio Fili

        Comment


        • #19
          Fabrizio
          Un paio di commenti di carattere programmatico sugli ultimi due grafici che hai postato.
          Noto che usi una Time Template a 24 ore anche con strumenti tipo il Dax che non operano su tale orario. Suggerirei di usare una mascherina che invece includa gli orari di apertura e chiusura del mercato che offre il vantaggio di non vedere alcune barre spurie di attivita pre-post mercato.
          Noto anche che usi Dynamic per il numero di barre caricate nel grafico. Suggerirei in questo caso di settare un numero fisso di giorni o barre cosa che rende il programma piu efficiente.
          Alex
          Last edited by ACM; 05-02-2003, 11:01 PM.

          Comment


          • #20
            Time templates

            Vero grazie. Ogni tanto passando da es a dax mi dimentico di cmabiare la mascherina su Eurex, che ho diligentemente copiato secondo quanto trovato in un tuo post.

            a proposito T=tick D=Day ma V=? so che lo hai già spiegato a qualcuno ma non ho ben compreso.......repetita......

            Grazie
            Fabrizio L. Jorio Fili

            Comment


            • #21
              ANCORA SU TIME

              Alex

              per abitudine su CQG ho settato il time su USA EAST

              Vorrei settare il timing centrale del clock di esig nel medesimo modo. Infatti cercando di fare mascherine ( la 6:30 13:00 ) o editare le barre sbaglaite come nel tuo post , mi risulta piu' semplice usare il timing US.

              Dove imposto la line time di default?

              Grazie
              Fabrizio L. Jorio Fili

              Comment


              • #22
                Fabrizio

                a proposito T=tick D=Day ma V=? so che lo hai già spiegato a qualcuno ma non ho ben compreso.......repetita......

                V sta per Volume Bar o Constant Volume Bar nella quale ogni barra e' costituita da un numero uguale di contratti trattati.
                Ad esempio se scrivi 100V (o 100v) nell'intervallo di un grafico ogni barra rappresentera 100 azioni o contratti scambiati.
                Nota nel grafico seguente che e' per 200V come l'istogramma del volume sia pressoche costante



                Questo a differenza di T con il quale invece ogni barra e' costituita da Tick. Nell'immagine seguente e' visibile un grafico a 200T con volumi ben diversi dal precedente



                Anche disponibile in eSignal sono le barre S che significa secondi ergo 20S e' una barra a 20 secondi.



                Vorrei settare il timing centrale del clock di esig nel medesimo modo. Infatti cercando di fare mascherine ( la 6:30 13:00 ) o editare le barre sbaglaite come nel tuo post , mi risulta piu' semplice usare il timing US.
                Dove imposto la line time di default?


                eSignal usa il clock del computer e non uno interno. Ergo se vuoi usare EST dovrai necessariamente cambiare l'orario sul tuo computer.
                Detto cio ci sono state diverse richieste di implementare un offset nelle Time Templates, ma non mi risulta che sia stato deciso nulla in merito.
                Nota: mascherine 6:30-13:00 sono per uso PST.

                Alex
                Last edited by ACM; 05-03-2003, 12:44 AM.

                Comment


                • #23
                  dunque se sul grafico scrivo 20T le barre saranno' di 20 tick, se scrivo 100V, di cento contratti, 30S di 30 secocndi, right?

                  Ok grazie


                  (arguti........)

                  BTW the more I get into esig the more I realize that possibilities are immenses.
                  And the community is an indispensable mean of growth.
                  Last edited by fabrizio; 05-03-2003, 12:45 AM.
                  Fabrizio L. Jorio Fili

                  Comment


                  • #24
                    Esatto. Ora un paio di caveat.
                    Allo stato attuale non e' possibile usare alcun Line Tool - in altre parole trendlines, canale di regressione, Ellipse, MOB ecc - con I grafici basati su S, T e V.
                    Inoltre I grafici basati su questi intervalli non usano al momento gli orari di Start e End nelle Time Template.
                    Questa mancanze verranno ovviate nella versione 8.x di eSignal che dovrebbe essere disponibile come beta a fine estate.

                    Alex

                    Comment


                    • #25
                      wedge

                      La figura proposta da anguilla mi trova perfettamente in sintonia.

                      Wedge in ABCDE tipico di esaurimento.

                      Se così è La mob è stata presa il canale rialzista rotto, si può provare qui, per i più timorosi sotto 902 la figura prende ulteriore conferma...
                      Attached Files

                      Comment


                      • #26
                        posto un'analisi sull'S&P indice, utilizzando Price & Time Squares

                        queste sono le impostazioni che uso

                        Price: in rosso i numeri di Gann e Blu Fibonacci



                        Time



                        S&P daily, da questo grafico sembra possa salire fino alla MOB, magari in coincidenza del 15 Maggio



                        ma cambiando la scala da 1 a 0.1 siamo su una resistenza



                        guardando il settimanale con scala 1 vediamo una resistenza



                        utilizzando Fibonacci, vediamo che ha raggiunto pari estensione, se non sfonda la TL di supporto farà i conti con la resistenza della MOB

                        Comment


                        • #27
                          Ottimo lavoro, complimenti. Potrebbe essere utile mostrare il settaggio del TIME CLUSTER.

                          Comment


                          • #28
                            Originally posted by mdc
                            Ottimo lavoro, complimenti. Potrebbe essere utile mostrare il settaggio del TIME CLUSTER.
                            ho lasciato il settaggio di default:



                            si potrebbe sperimentare qualche altro settaggio e vedere che informazioni ci da GET

                            Comment

                            Working...
                            X